Evoluzione, rivoluzione e poi…? Cosa dobbiamo aspettarci effettivamente dal 5G? Facile a dirsi, un po’ più difficile a quantificarsi.
Contenuti sempre fruibili e servizi iperconnessi e sempre più collegati tra loro
La cosiddetta rete di quinta generazione, prevista dall’UE in azione completa per il 2020, stravolgerà l’utilizzo e la percezione delle nuove tecnologie per imprese e utenti che, neanche a dirlo, saranno davvero sempre connessi.
Se non lo sai…
5G sta per 5th Generation e indica la mobile tech di quinta generazione. Obiettivo della 5th Generation è abilitarci a uno stato di connessione reale e continuativo consentendo un cambiamento socio-economico e socio-culturale della nostra società.
I promise
La 5th Generation promette e permette alle imprese e agli utenti di godere ancor di più a pieno della tecnologia e del digital.
In che senso? Ecco le promesse e i vantaggi della quinta generazione:
Go fast!
Dimenticate i lunghi ed estenuanti tempi di attesa per caricare, scaricare, navigare e fruire dei contenuti. Che siate in treno o in macchina la promessa è di godere di una velocità 45 volte maggiore rispetto alle attuali reti mobile.
Hi, I’m here
Un dimezzamento del tempo di latenza (intervallo tra l’invio di un segnale e la sua ricezione) che, in pratica, si avvicina alla perfezione. Ecco un’altra promessa del 5G.
Stop crush
Sognate un giorno in cui potremo connetterci tutti senza impattare l’uno sull’altro? Senza segnare la venuta di un crush collettivo? Bene, la quinta generazione è quello che fa per voi. Un’altra promessa fatta da quest’ultima riguarda proprio la densità. Le nuove reti saranno in grado di supportare un numero molto più ampio di dispositivi senza per questo impattare sulla velocità.
E la sicurezza?
Ovviamente, attenzione particolare è dedicata a questo focus.
Il quadro normativo, implementato dal Codice Europeo delle Comunicazioni che disciplina e regola questa materia, comprende la vulnerabilità del 5G e proprio per questo motivo le misure concordate sono state progettate per garantire un elevato livello di cybersicurezza.
I primi
Nella fase attuale di “rodaggio” molti sono i colossi che hanno voluto approcciarsi alla 5th Generation sfruttandone ogni potenzialità:
• Xiaomi con Xiaomi Mi Mix
• Samsung con S10
• Huawei con Mate X e Mate 20 in versione 5G
• LG con V50 ThinQ 5G
Quindi? Stiamo a vedere
La cosiddetta rete di nuova generazione ci apre degli scenari davvero nuovi e ricchi di opportunità, ma il successo effettivo e testato sarà dato dall’unione e dalla forza di più fattori convergenti.
La sentenza definita sulla questione rivoluzione / evoluzione ci sarà data solo dal tempo. Noi pazientemente (o forse no) staremo a vedere.