?

Blog

Coworking: ecco i focus trend per spazi di lavoro condivisi innovativi

Che il futuro del lavoro fosse nel concetto di condivisione non è una novità.
Quello che di sicuro non ci aspettavamo è la crescita esponenziale e la conseguente applicazione del concetto anche all’ambiente fisico di lavoro.

Condivisione non più solo delle idee e del sapere, ma degli spazi di lavoro.

I coworking aumentano, si espandono e cambiano anche il modo di accogliere i lavoratori, garantendo comfort mai forniti prima d’ora.

Progettare spazi di lavoro condivisi, quindi, vuol dire creare un comfort space funzionale, stimolante, ospitale e armonioso.

Come? Ecco tre focus a cui ispirarsi e da rispettare se vogliamo davvero valorizzare un coworking oggi.

Focus 1: Comfort e sostenibilità

Facciano un passo indietro i miscredenti perché comfort e sostenibilità non sono opposti, ma complementari.
Un arredo comodo è fondamentale per garantire la giusta concentrazione e la giusta accoglienza. Il plus per una soluzione efficiente ed efficace sta nella scelta di materiali eco (a basso impatto ambientale) e in un’accurata selezione green (le piante e, più in generale, gli elementi naturali favoriscono attenzione e positività).
Una tematica come questa al giorno d’oggi va affrontata e le realtà che vogliono guardare avanti non possono sorvolare o guardare con sufficienza all’unione tra comfort e sostenibilità.

Rendete i vostri coworking un luogo dove il design possa esprimersi a pieno e, soprattutto, dove la sostenibilità possa essere autenticamente applicata.

Focus 2: Benessere e lighting

Un tema ancora poco approfondito (sia dalle imprese che dagli spazi di lavoro condivisi) che merita la vostra attenzione è quello del connubio tra benessere e lighting.
La buona illuminazione nei luoghi di lavoro incide più di quanto si possa pensare sul welfare di un studio e sul benessere del lavoratore, specie in questi tempi in cui si riscontra un forte e precoce insorgere dei problemi visivi.
Lavorare in un ambiente adeguatamente illuminato non solo per quantità, ma qualità della luce rilassa, allevia i fastidiosi dolori visivi e favorisce l’attenzione mettendo in atto un ciclo positivo di emozioni.

Puntate al principio dello human centric lighting per strutturare coworking e realtà che offrano un benessere reale e le condizioni ideali per lavorare al massimo.

Focus 3: Tecnologia e innovazione

“Certo, un cliché! È ovvio!” – Direte voi, eppure non siete tutti poi così bravi.
Implementare tecnologia e innovazione nel mondo del coworking è il passo per andare davvero avanti e valorizzare uno spazio di lavoro condiviso. Nella pratica, si tratta di fornire ai lavoratori tutto ciò di cui hanno bisogno, con il minor dispendio d’energie e la semplicità maggiore.
Quello di cui si ha bisogno in questo contesto è la presenza di soluzioni compatibili con dispositivi tecnologici e postazioni lavoro, spazi dove la tecnologia diventa parte dell’arredo garantendo la massima funzionalità, versatilità e flessibilità.

Siate innovativi, offrite servizi intelligenti e funzionali.

Sempre carichi, sempre al top

Uno spazio di lavoro condiviso mette al servizio dei lavoratori tecnologia e innovazione per un comfort sostenibile.
Le power station Dudùu XL e gli espositori da desk Dudù Expo sono stazioni di ricarica e lampade LED multicolor con serratura elettronica progettate per adattarsi ad ogni ambiente e atmosfera. Ideali per aggiungere al tuo coworking un tocco di design, sono perfette per risolvere il problema dei device scarichi, offrendo un servizio di ricarica veloce e sicuro.

ARTICOLI CORRELATI

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop

    Inserisci la tua parola chiave