?

Blog

Nuove percezioni: ecco gli Hospitality trend 2019

Prima: un semplice appoggio o meglio un “posto dove dormire”. Oggi? Un’esperienza che deve appagarmi e dalla quale voglio sempre di più.

La percezione del viaggiatore muta, la sete di “experience” cresce e così anche il luogo in cui si è soggiornato diventa parte integrante del viaggio. Le emozioni e i ricordi che il posto in cui abbiamo trovato riparo ci lascia sono importanti e diventano un pezzo del bagaglio di quell’esperienza.

Gli Hospitality trend 2019

Il turismo internazionale, quindi, cambia e il settore dell’Hospitality pure. Tenere d’occhio i trend e le ultime novità diventa fondamentale.

Gli Hospitality trend 2019 strizzano l’occhio alla sostenibilità

Per molti una strategia, per altri (i vincenti) una filosofia e un principio da seguire: la sostenibilità. Il tema è sempre centrale e i viaggiatori amano le strutture che strizzano l’occhio all’ambiente, di fatto l’ospitalità che rispetta criteri ecosostenibili è più appetibile, senza contare i ritorni economici (che non ti aspetti) nel medio-lungo periodo.

Gli Hospitality trend 2019 si affidano al design

Una concezione nuova di design, che è sinonimo di comfort, rappresenta i tratti del tuo marchio e valorizza il concept che hai scelto per la tua struttura. L’arredo, così come la manutenzione e l’housekeeping, devono viaggiare di pari passo per raggiungere un risultato ottimale.

Una chicca di quest’anno, in tema di design, è di sicuro l’utilizzo di più materiali, spesso riciclati, per la produzione di pezzi unici che caratterizzano gli spazi. Le camere si evolvono per offrire esperienze e acquistano una propria personalità. Diversa e più vivace, poi, è la percezione dell’utilizzo del colore per creare l’atmosfera giusta e, soprattutto, la giusta esperienza.

Gli Hospitality trend 2019 guardano al tech

Un problema (o forse no) è proprio quello di riuscire a gestire in modo adeguato le nuove tecnologie e ottimizzarne i vantaggi. Oltre la possibilità di rendersi riconoscibili (e quindi avere una brand image che riesca a far trasparire il giusto messaggio) e oltre alla possibilità di offrire un servizio lampo (quindi veloce e semplificato come il self check-in) per l’utente la parola chiave di quest’anno probabilmente è ibridazione. L’ambiente che ospita il viaggiatore va integrato con la tecnologia per fornire un servizio sempre più completo e innovativo.

Gli Hospitality trend 2019 sono “experience”

Piccoli gesti azzeccati, l’attenzione, il comfort che ti fa sentire come a casa o una novità assoluta. Il tutto per regalare al viaggiatore la “wow experience” che lo renderà fan della struttura e ambassador di quest’ultima.

Per finire…occhio ai Millennials

Il range di potenziali clienti di cui tenere conto sono sicuramente i millennials. Nati tra i magnifici 80’ e i 2000, utilizzatori compulsivi di tecnologia, amanti della sostenibilità, curiosi esploratori ed estimatori del comfort e della buona cucina. In pratica, il pubblico perfetto a cui ispirarsi per migliorare la propria struttura e il proprio modus operandi perché (volendola dire in gergo) sono abitanti della terra di mezzo, né troppo vecchi né troppo giovani, al passo con le tendenze senza mai però dimenticare il passato.

ARTICOLI CORRELATI

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop

    Inserisci la tua parola chiave